SOAVE CLASSICO LE BINE DE COSTIOLA 2012 TAMELLINI
La Garganega appartenente alla famiglia dei trebbiano, è la varietà a bacca bianca più importante delle zone di Verona e Vicenza. In questo luogo, una delle zone più classiche e vocate, il Soave viene coltivato su terreni con matrice vulcanica.Questi favoriscono lo sviluppo nel vino di mineralità spiccate, che ne arricchiscono il profilo organolettico.
Questo Cru provenie da vecchie vigne “Le Bine ” cioè i filari della tradizione, che seguono l’andamento collinare dei terreni. Viene vinificato con una leggera sovrammaturazione delle uve, ed con allevamento a pergola veronese. La superficie vitata comprende circa 5 ettari, con una esposizione dei vigneti rivolta verso sud che ne garantisce una perfetta maturazione dei grappoli.
Azienda storica, fondata da Gaetano e Pio Francesco Tamellini. Viticoltorori da almeno tre generazioni (il nonno figura fra i fondatori della storica Cantina di Soave), decidono di cambiare la produzione,che fino a quel momento era composta essenzialmente con vini da tavola, volgendone il profilo verso un aspetto qualitativamente alto.
La vera svolta si ha nel 1998, in seguito all’incontro tra Gaetano e Marco De Grazia, che ne trasforma la potenzialità attraverso metodi di coltivazione e pratiche di cantina accurate accrescendone la qualità.
Vinificazione e maturazione in acciaio, non fa uso di legno.
Degustazione
Colore oro con sfumature verdi
Al naso intenso la complessità lascia intuire un attacco morbido dato da lieve sovrammaturazione delle uve. Susina Claudia e mela Golden, agrume maturo, si fondono con note floreali di sambuco e fiori bianchi di agrumi,mandorle sfumature erbacee di fieno e lievissima nota fumè.
In bocca entra stratificando il gusto, dettando uno svolgimento dato dalla presenza della vena fresco sapida, ben equilibrato da morbidezze gliceriche.
Di bel corpo il gusto è vellutato ed elegante.
Lungo sulla persistenza chiude lasciando toni minerali e sapidi ed un ritorno agrumato di pompelmo.
L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.
"Mi piace"Piace a 1 persona