Polisy, giornata caldissima dopo un giugno fresco e piovoso in cui periodi di pioggia si sono alternati a giorni di caldo intenso. L'ingresso della Màson di Beaufort è celata da un anonimo muro bianco di media altezza che per mezzo di un entrata riversa in un piazzale sterrato dove sono parcheggiati alcuni mezzi agricoli. L'insieme è... Continue Reading →
I poliedrici calici di “Giardini Ripa di Versilia”
A pochi km dalla costa turistica e modaiola di Forte dei Marmi e la cittadina di Pietrasanta (vero concentrato di arte e cultura) appena più all'interno, sulle prime ripidissime colline che si affacciano sulla riviera Versiliese, nasce un gioiello che pochi conoscono. Fuori dalle rotte comunemente battute quasi nascosta tra le Alpi Apuane, una piccola... Continue Reading →
Vernaccia di San Gimignano “Identità in evoluzione “
Cuore toscano e spirito cosmolopolita, per uno dei vitigni che dopo i primi 50 anni di produzione vede l'ascesa ormai iniziata da qualche anno di uno dei vini che più ha faticato ad emergere soffocato per molti versi dalla forte pressione dei vitigni a bacca rossa del panorama delle eccellenze toscane . Un' identità ancora... Continue Reading →
Terre di Toscana 2016 Ecccellenza nel bicchiere
Nona edizione per Terre di Toscana, con 130 produttori presenti e circa 700 etichette in assaggio, riunite per l'occasione nel prestigioso contesto dell'Una Hotel di Camaiore .Un'affluenza altissima in entrambi i giorni della manifestazione, che ogni anno non finisce di stupire per il livello organizzativo e per l'elevata qualità delle proposte. Molti gli appassionati ed... Continue Reading →
la sfida al tempo
L'emozione che regalano determinati vini quando hanno raggiunto il massimo dell'evoluzione in bottiglia non è certamente cosa da tutti i giorni. Nelle bottiglie conservate a lungo ma in condizioni perfette si possono trovare diversità già a partire dal colore. Con il tempo le nuance dal rosso rubino virano verso tonalità più calde con toni che... Continue Reading →
“Le Potazzine “Brunello.. with Love
L'amore è il filo conduttore che caratterizza l'intera storia delle Potazzine ; amore per la famiglia, per le tradizioni, per tutto quello che caratterizza la terra e la coltivazione dei preziosi grappoli di Sangiovese Grosso, fino alla vinificazione immutata e non influenzata da mode o dettami passeggeri quanto effimeri. Un'azienda che nasce nel 93 con... Continue Reading →
Involuzioni Naturali
Una spinosissima questione negli ultimi tempi quella dei vini a produzione biologica e naturale che infiamma i social ed internet con interminabili discussioni di intere schiere di enoappassionati ed addetti al settore. Moda, manovre di marketing o nuovo modo di concepire la produzione nel rispetto dell'ambiente, il punto principale è che comunque il vino prodotto... Continue Reading →
I vini della terra di mezzo (Vigne Basse e Fosso di Corsano)
Nella terra di mezzo di un confine solo geografico che segna la divisione solo apparente tra Toscana e Liguria, guardando all'orizzonte la costa con i suoi venti marini che dal litorale soffiano verso la Lunigiana da sempre terra di confine fin dai tempi dei Romani. Il panorama che si gode dall'alto della sede della cantina dà... Continue Reading →
Osando l’orange
Un Orange wine ben fatto quello di Fasoli Gino a partire dall'attraente colore ramì per niente scontato. Ottenuto con uve Garganega 100% provenienti da vigneti della Bassa Val d' Illasi, nell'Est veronese, un'area a grande vocazione enologica per il microclima esistente e la natura dei terreni argillosi e in parte misti di sassi e sabbia. L'ottima... Continue Reading →
alcune volte piace “estremo”
Nelle marche in provincia di Ancona, una sola vigna di oltre sessant’anni,situata a San Michele, nel comune di Cupramontana. Corrado Dottori gestisce La Distesa, producendo un Verdicchio 100% ottenuto con rese bassissime ed una conduzione rigorosamente biodinamica, una filosofia ed una scelta precisa volta alla conservazione dell'ambiente , pratiche di cantina ridotte al minimo per una produzione... Continue Reading →
Commenti recenti