Di-vini confronti

Il vino è quell'elemento da cui si originano quell'insieme di emozioni  in cui territorio e cultura si fondono e si amalgamano alla personale esperienza, imprimendo alla memoria odori e sensazioni dal potere evocativo. Una degustazione in parallelo di due vini provenienti da luoghi ed annate completamente diverse, espressione di vigneti che  hanno in comune solo la sontuosa... Continue Reading →

Inconsuete degustazioni di oltreoceano “il Malbech”

Con colori particolarmente intensi dalle sfumature che dal rosso intenso virano verso il viola, profumi floreali di rose e fiori viola, peonie e un frutto pieno polposo di prugne mature , che riempiono l'olfatto; concentrati, succosi, avvolgenti questi sono i Malbech Argentini. In Francia, sua patria natia, è ancora coltivato nel Bordeaux dove sporadicamente viene usato... Continue Reading →

 “Vin du Pape” ovvero Châteauneuf

Territorio collinare con distese vitate che riempiono il paesaggio. Con un'estensione che parte dalla sponda orientale del Rodano, ovest a Sorgues e vicino ad Avignone, nel sud-est, Châteauneuf-du-Pape rappresenta il “cru” più esteso della Valle del Rodano. Si estende su 3200 ettari di terreno con almeno tre diversi tipi di suolo o terroir  in cui  l'altezza massima  raggiunge i 120... Continue Reading →

“Cancellaia” il Cabernet di Riparbella

Val di Cecina zona poco conosciuta per i vini che per per fattura riescono ad elevarsi sempre più a nuova zona di cui tener conto negli anni a venire. Conosciuta sopratutto all'estero grazie al grande interesse del mercato internazionale per determinati vitigni ed assemblaggi. Un territorio che ha una grande rilevanza per questi vitigni, in... Continue Reading →

“Montevertine”

A Giulio Gambelli , "il maestro" grande conoscitore del territorio e del vitigno   và il riconoscimento di aver saputo interpretare al meglio il sangiovese, e spaziando da Montalcino con  buona parte del Chianti Classico ha sicuramente contribuito alla creazione di molte  eccellenze. La collaborazione con Sergio Manetti inizia da subito con la nascita dell'azienda,... Continue Reading →

Terre di Toscana 2016 Ecccellenza nel bicchiere

Nona edizione per Terre di Toscana, con 130 produttori presenti e circa 700 etichette in assaggio, riunite per l'occasione nel prestigioso contesto dell'Una Hotel di Camaiore .Un'affluenza altissima in entrambi i giorni  della manifestazione, che ogni anno non finisce di stupire per il livello organizzativo e per l'elevata qualità delle proposte. Molti gli appassionati ed... Continue Reading →

la sfida al tempo

L'emozione che regalano determinati vini quando hanno raggiunto il massimo dell'evoluzione in bottiglia non è certamente cosa da tutti i giorni. Nelle bottiglie conservate a lungo ma in condizioni perfette si possono trovare  diversità già a partire dal colore. Con il tempo le nuance dal rosso rubino virano verso tonalità  più calde con toni che... Continue Reading →

SASSICAIA “La fama è la popolarità tramandata ai posteri.”

Sassicaia 1989 Marchese Incisa Della Rocchetta. Tenuta San Guido .Vitigni. 85% Cabernet Sauvignon. 15% Cabernet Franc. Una bottiglia di Sassicaia specialmente se datata riesce sempre a far parlare di sè come pochi sono in grado di fare. Vino che ha fatto storia attraverso scelte innovative con vitigni e vinificazioni molto diverse per la Toscana rurale... Continue Reading →

IL “Pinot Noir “

Marsannay Meò Camuzet 2009 Méo-Camuzet storico Domaine con sede nell'autorevole Comune di Vosne-Romanée, ma con parcelle di proprietà anche in altri comuni, come Marsannay - ultimo Village della Côte de Nuits verso Dijon lato nord di Village di Marsannay da cui si raccolgono le uve per produrre il vino oggetto della recensione. Il Pinot Noir è... Continue Reading →

I Grandi Vecchi 

Solo il tempo riesce ad imprimere ai Cabernet la complessa piacevolezza che li rende grandissimi vini . Il Chianti Classico e il Brunello hanno ancora una volta evidenziato come la struttura e la freschezza del Sangiovese riesca a sfidare il passare degli anni riuscendo a mantenere le integre le caratteristiche.Grandi vini! Sanct Valentin  Cabernet 1999... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: