“Col D’Orcia” una storica verticale di 50 anni di Brunello

Nasce nel 1890 con  l’acquisto della proprietà da parte della famiglia  fiorentina dei Franceschi, che per prima inizio a produrre Brunello in quei terreni. In seguito l'azienda  fu acquistata dai Piemontesi Conti Marone Cinzano,  nel 1973. L' azienda Col D'Orcia si trova sul versante sud di Montalcino  a circa 226 metri di altitudine le cui pendici delle... Continue Reading →

“Douscana” un inedito connubio di stili

Il nuovo arriva spesso da un cambiamento in uno schema prefissato, la curiosità ed il rinnovamento sono il motore propulsore che spinge a cercare nuove soluzioni con l'apertura a inedite modalità di espressione. Forse  proprio questa ricerca di nuove strade  ha fatto sorgere l'idea di un  connubio tra due regioni custodi di vitigni legati in... Continue Reading →

Bibbiano autenticità e bellezza nel Chianti Classico

  È un universo paralleleo quello che procedendo verso Castellina in Chianti ed addentrandosi in direzione del castello di Monteriggioni si discosta in modo tanto evidente dalla trafficata superstrada che congiunge Firenze con Siena. Dopo poche curve  la strada asfaltata cede il posto allo sterrato, l’aria è densa di profumi che arrivano dai campi aperti e dai tratti... Continue Reading →

Terre di Toscana – Sangiovese&Co- anno 1999

Nell'ambito di Terre di Toscana 2019 nella bella location dell'Una Hotel  di Lido di Camaiore una degustazione con i vini che hanno contribuito a rendere il Sangiovese uno dei vini più apprezzati nel vasto panorama enologico Toscano in una comparazione per l'annata 1999.  Tasting Notes CHIANTI CLASSICO RISERVA IL POGGIO 1999 – CASTELLO DI MONSANTO  Azienda... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: