Pakrav – Cancellaia 2010 Cabernet Sauvignon 60 % Cabernet Franc 40%
Nasce in val di Cecina, a Riparbella zona famosa per la produzione del Cabernet. In questa zona i vitigni internazionali, grazie al territorio e alla facile adattabilità del vitigno stanno vivendo un momento di gloria ed espansione, con produzioni qualitative che ne fanno apprezzare le caratteristiche sia in Italia che all’estero.
In realtà Il Cabernet è arrivato in Italia molto prima dei tempi odierni risalendo addirittura al 1700, quando Caterina de’ Medici, regina di Francia, importò in Toscana la cosiddetta “uva francesca o francesa” .Il vero successo è comunque stato decretato in epoca più recente, grazie a Mario Incisa della Rocchetta che nel Bolgherese ha dato il via alla fortunata serie dei SuperTuscan.
Vitigno principe del Medoc dove ha da sempre uno standard qualitativo altissimo, qui sulla costa Toscana è riuscito ad esprimersi con peculiarità diverse dai vini Transalpini, spesso raggiungendo notevoli risultati. In questo territori più caldi ed argillosi il Cabernet si esprime con vini concentrati e di grande struttura che hanno il loro punto di forza su una beva particolarmente morbida e piaciona, rinfrescata da note balsamiche di macchia mediterranea tipiche della zona costiera.
Veste rubino compatto con fitta trama colorante, nel bicchiere risulta consistente formando un ‘ampia serie di archetti fitti e lenti che ne denotano una grande materia estrattiva.Il naso è scandito da effluvi di frutta ben matura. Visciole succose precedono un’ampia complessità che parla di spezie piccanti, pepe, richiami balsamici. Un progredire di variegate note dolci vaniglia, e cioccolato amaro, virano convergendo su richiami chinati, rabarbaro e tamarindo. La nota vegetale esce con disinvolti effluvi di peperone grigliato. L’ingresso al palato poggia su di uno sviluppo morbido e avvolgente. Ricco e stratificato, il tenore alcolico è ben integrato. Dotato di una struttura importante, supporta una trama tannica fitta con freschezza che ne alleggerire il sorso. Finale che riporta al cioccolato amaro e polvere di caffè .
Rispondi